Biografia

Personali, Collettive e Collezioni Pubbliche

Paolo Leonardo (Torino 1973) ha frequentato il Liceo Artistico e l’Accademia Albertina di Belle Arti.
E’ attivo a Torino dalla metà degli anni Novanta. 

La sua opera pittorica rappresenta una sfida nei confronti del sistema mediale contemporaneo ed una ricerca improntata sull’interazione tra pittura e fotografia. Il suo lavoro è presente in diverse collezioni private e pubbliche, in Italia e all’estero. 

Tra le personali si ricordano:

Nel 1998 Paolo LeonardoGalerie Paolo Boselli, Bruxelles. Nel 2000 Oltre la pittura con Mimmo Rotella, Sala delle Colonne, Mantova. Scatole ottiche Galerie Paolo Boselli, Bruxelles. Nel 2005 Paolo Leonardo, Galleria Alessandro Bagnai, Firenze. Nel 2008 Riflessioni sul cinema, Galleria Alessandro Bagnai, Firenze. Nel 2010 Paysages en rouge, Galerie Placido, Paris. Nel 2012 Utopia, Galerie italienne, Paris. Nel 2013 Meteorite in Giardino ,Fondazione Merz, Torino.  Nel 2019 Solo da bambini, Fondazione Merz,Torino. 

Fra le numerose collettive:

Nel 1999
Figurazione-Defigurazione, Galleria Civica, Bolzano. Nel 1999 Turin a Nice une nouvelle generasion, Galerie des ponscettes-Galerie de la marine,Nice. Nel 2000 La spiritualita nell’arte, da Boccioni a Serrano, Santuario di Oropa, Biella. Nel 2002 Le quattro Vie del Nuovo Paesaggio nell’Arte Contemporanea Italiana, Galleria d’Arte Moderna, Udine.
Nel 2003
La Pittura come concetto, Palazzo Comunale, Massa Carrara e Gemini-Muse, Museo d’Antichità,Torino. 
Nel 2004
XIV Esposizione Quadriennale D’Arte di Roma.  
Nel 2006
Something Happened, Slovak National Gallery, Bratislava. Nel 2011 Gran Torino, Frost Art Museum, Miami. Nel 2012, Arte Sera Live, Fondazione Merz, Torino. Nel 2013 NA.TO, Castel Sant’Elmo,Napoli. Nel 2014, L’immagine della natività dal medioevo all’arte contemporanea, Palazzo Madama,Torino. Nel 2015 Bienal del Fin Del Mundo, Mar del Plata, Argentina, Valparaiso, Cile. Nel 2016, Dipingere il Presente, Peninsula Art Museum, Weihai, Cina, La Torre di Babele, Centro Pecci Prato.Nel 2017, Diritto al Futuro, MISP,Museo d’Arte del xx e xxl secolo,San Pietroburgo.

Personali:

2022

  • Altri Occhi,
    galleria Alessandro Bagnai,
    Foiano della chiana, Arezzo

2021

  • Arte a Binaria, la fabbrica delle E,
    a cura di Luisa Valentini,Torino
  • Regine,Wunderkammer Visionnaire,
    a cura di Marco Morandini,Milano

2020

  • Comment ca va?,
    Raffaella De Chirico
    Arte Contemporanea, Torino

2019

  • Solo da bambini,
    a cura di Maria Centonze,
    Fondazione Merz, Torino

2018

  • Parigi,Maggio,1968
    /Torino,Maggio,1973,
    via Bligny, 
    a cura di Alessandro Demma,
    Project Room, la Castiglia, Saluzzo
  • Manifesta
    a cura di Elena Maltauro,
    A2 Gallery, Vicenza

2017

  • Vertigine,
    Davide Paludetto Arte Contemporanea,
    Torino

2015

  • Urban Icons,
    castello di Rivara

2014

  • Urban Icons,
    Wunderkammer Visionnaire,
    a cura di Marco Morandini, Milano

2013

  • Vertigine,
    Meteorite in Giardino 6,
    a cura di Maria Centonze e Willy Merz
    Fondazione Merz, Torino

2012

  • Utopia,
    Galerie italienne, Paris
  • Paolo Leonardo,
    Galleria Alessandro Bagnai, Firenze

2011

  • Manifesta,
    Andrea Arte Contemporanea, Vicenza

2010

  • Paysages en rouge,
    Galerie Placido, catalogo con testo di Alessandro Demma, Paris

2009

  • Traffic Art: Reloaded,
    Marena Room Gallery Contemporary Art,
    a cura di Max Casacci e Luca Beatrice, Torino.

2008

  • Riflessioni sul cinema,
    Galleria Alessandro Bagnai, Firenze

2005

  • Paolo Leonardo,
    Galleria Alessandro Bagnai,
    catalogo con testi di Maria Teresa Roberto,
    Luca Beatrice e Ivan Quaroni, Firenze
  • Like a Virgin,
    a cura di Guido Curto,
    catalogo con testi di Guido Curto
    e Gian Alberto Farinella,
    Museo Civico Casa Cavassa,
    Saluzzo (Cuneo)

2002

  • Senza Titolo,
    Andrea Ciani Arte Contemporanea,
    Paolo Leonardo, “senza titolo”,
    edizioni ARTEMA, Genova

2001

  • Paolo Leonardo,
    Galleria Alessandro Bagnai,
    catalogo con testi di Alberto Fiz
    e Roberto Lambarelli, Siena
  • Scatole ottiche,
    Blu Contemporary Art, Kanal 20,
    Bruxelles

2000

  • ES
    a cura di Maria Teresa Roberto, Torino
  • Oltre la pittura
    con Mimmo Rotella,
    catalogo a cura di Alberto Fiz,
    Sala delle Colonne, Mantova

1999/2000

  • Marco Mazzi arte contemporanea,
    catalogo a cura di Alberto Fiz, Lodi

1998/1999

  • Paolo Leonardo,
    Ciocca arte Contemporanea, catalogo con testi di Alberto Fiz, Maria Teresa Roberto, con intervento di Alessandra Galasso e testimonianza di Mimmo Rotella, Milano

1998

  • Galerie The Flying Cow Project,
    a cura di Paolo Boselli e Ludovica Zagrebelsky, Bruxelles

1997

  • ES,
    a cura di Bruna Giacobino,
    catalogo con testo di Luca Beatrice, Torino
  • Nuovi Rumori di Fondo
    (a cura di Rossana Ciocca e Luca Beatrice), Ciocca arte contemporanea, Milano

1994

  • La Gueffa,
    spazio espositivo Ruggine,Torino

Collettive:

2022

  • no war,
    a cura di Marzia Capannolo,
    galleria gli acrobati, Torino

2021

  • Choices
    Raffaella De Chirico arte contemporanea, Milano
  • Una infinita bellezza, Il paesaggio in Italia dalla pittura romantica all’arte contemporanea,
    a cura di Guido Curto,
    Riccardo Passoni,Virginia Bertone,
    Reggia di Venaria Reale, Venaria

2020

  • Chi non si perde è perduto,
    Teatro Contemporaneo, La camera chiara Collettivo, con Giulietta De Bernardi,
    Alberto Momo, Paolo Leonardo,
    Alberto Danzi, Enrico Gaveglio,
    Teatro Del Lavoro,Pinerolo

2019

  • Elogio della fragilità,
    NESXT, Torino
  • Home sweet home,
    Davide Paludetto
    Arte Contemporanea, Torino
  • Cinquantatrechilometridifilo,
    progetto di Silvia Beccaria
    a cura di Olga 
    Gambari,
    Azimut, Torino
  • Anni90,
    il decennio delle illusioni,
    a cura di Edoardo di Mauro,
    Casa del Conte 
    Verde, Rivoli
  • (im)permeabili,
    a cura di Tea Taramino
    in collaborazione con Francesco Sena,
    Galleria Studiodieci,Vercelli

2018

  • Gotico industriale,
    a cura di Fabio Vito Lacertosa,
    castello di Rivara
  • Art Site Fest,
    a cura di Domenico Maria Papa,
    castello Cavour,Santena
  • Letture nel Orto, Orto Botanico,Torino
  • Le arti eleganti, a cura di Michele Bramante, Spazio Vanto,Torino
  • Metamorfosi, Davide Paludetto Arte Contemporanea,Torino
  • (Im)permeabili, a cura di Tea Taramino,con Francois David Krygier,Galleria Gliacrobati,Torino

2017

  • Apparizioni, a cura di Fabio Migliorati,Galleria Alessandro Bagnai,Foiano della Chiana,(AR)
  • Equinozio d’autunno, castello di Rivara
  • Diritto al Futuro, MISP,Museo d’Arte del XX e XXI secolo,San Pietroburgo
  • Here, Cavallerizza Reale,Torino
  • Leggermente Fuori Sede, NESXT,Torino
  • Home sweet home, Davide Paludetto Arte Contemporanea,Torino
  • Imago Mundi, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea,Roma

2016

  • La Torre di Babele, a cura di Pietro Gaglianò,in collaborazione con CENTRO PECCI PRATO, ex fabbrica Lucchesi, Prato
  • Here, Cavallerizza Reale,Torino
  • Toolbox Coworking, Torino
  • Dipingere il Presente, a cura di Alessandro Demma,Peninsula Art Museum,Weihai, Cina
  • Punctum-In The Mood Of Circus, a cura di Viola Invernizzi,Teatro Regio,Torino
  • Elettronicamente, a cura di Alessandro Demma,Villa Lysis, Capri
  • Atletas e Cores,a cura di Guido Curto, mostra itinerante nei musei di: San Paolo, Campinas, Rio de Janeiro, Brasilia, Belo Horizonte, Recife, Fortaleza, Natal e Curitiba, Brasile
  • Collezione Igav, Nuove opere e nuovo allestimento,la Castiglia, Saluzzo
  • Poppi Deposito d’Arte2016#numerouno,
    a cura di Natalia Carrus e Alessandro Stillo,Castello di Poppi,Arezzo
  • Immagini e Conflitti, a cura di Zonca Art Contemporary Center,Villa Della Zonca,Arcade,Treviso
  • Dipingere il Presente, a cura di Alessandro Demma,Silk Road International Cultural Expo, Dunhuang, Cina
  • Impossibile, a cura di Nicus Lucà, Saverio Todaro, Silvano Costanzo, SPAZIOBIANCO, Torino

2015

  • Bienal del Fin Del Mundo, a cura di Alessandro Demma,
  • Mar Del Plata,Argentina,Valparaiso,Cile
  • Urban Icons, castello di Rivara,Torino
  • In assenza di noi,a cura di Paolo Dosa, Andrea Arte Contemporanea, Vicenza
  • Imago Mundi, Luciano Benetton Collection,Mappa dell’arte nuova, Fondazione Giorgio Cini,Venezia
  • Imago Mundi, Luciano Benetton Collection,Mappa dell’arte nuova,Fondazione Sandretto Re Rebaudengo,Torino
  • Punctum-In The Mood Of Circus,
    a cura di Viola Invernizzi,
    Promemoria, Torino
  • Ritorniamo al futuro,a cura di Paideia,Torino esposizioni,Torino

2014

  • L’immagine della natività dal medioevo all’arte contemporanea a cura di Guido Curto, Enrica Pagella,Palazzo Madama,Torino
  • Opening,Franz Paludetto,Torino
  • manifesTO, piazza San Carlo.Torino
  • Imago Mundi,a cura di Oliviero Toscani
  • tra pittura e fotografia,a cura di cfr arte contemporanea,A.Muse,Torino
  • Destinazione d’uso, a cura di Francesca Canfora, Castello di Rivara
  • Leonardo,Tealdi,Turzeniecka,
    a cura cfr.artecontemporanea, art gallery Eric Van Ghendt, Bruxelles
  • Acca Atelier,via giolitti 11,Torino
  • The dark side of beauty,
    a cura di Francesca Canfora,
    torino esposizioni,torino

2013

  • NA.TO, a cura di Alessandro Demma ,
    Castel Sant’Elmo ,Napoli
  • Malamente 2, a cura di Francesco Sena, Castello di Rivara, To
  • Tributo, a cura di Monica trigona, Marena Room Gallery, Torino
  • I confini tra film d’animazione e arte animata, a cura di ArteGiovane, Museo Nazionale del Cinema ,Fondazione Merz, Asfa Italia ,Cinema Massimo, Torino
  • Trans factory, a cura di Alessandro Falanga,Parco Dora ,Torino
  • Feminine, a cura di Marco Morandini, Wunderkammer Visionnaire ,Milano
  • To be continued, a cura di Raffaella De Chirico, Galleria Raffaella De Chirico, Torino
  • Il tempo macchia e smacchia, a cura di cfr.arte contemporanea ,Chiesa Bizantina di San Michele Arcangelo, Torino
  • Across Rewriting, Amantes, Torino

2012

  • NA.TO, a cura di Alessandro Demma, 
    Ex Manifatture Tabacchi, Torino
  • Only new, a cura di Patrizia Fisher,
    Palazzo Leonardo, torino
  • Arte sera live, a cura di Olga Gambari e Annalisa Russo, Fondazione Merz, Torino
  • La scatola nera, Palazzo Bertalazone, Torino
  • Adolfo, evento a cura di Maura Banfo e Chicca Vancini, Astoria Torino
  • 25th, galleria Alessandro Bagnai,Firenze
  • Disvelamenti, a cura di luisa Cicero e Daniela Ronchi della Rocca, Santa Giulia
  • Art e Wine Residence, Torino

2011

  • Un’altra storia, arte italiana dagli anni ottanta agli anni zero, a cura di Edoardo di Mauro, Como
  • Su nero nero galleria Davide Paludetto, Torino
  • Across rewriting, amantes, Torino
  • Paratissima e poi, a cura di Francesca Canfora, Torino
  • Incerte patrie, a cura di Viana Conti, Galleria Silvy Bassanese, Biella
  • Su nero nero, a cura di franz paludetto, castello di rivara, torino
  • Collezione Igav, a cura di Alessandro Demma, la Castiglia, Saluzzo
  • Vieni a prendere un caffè da noi, a cura di Caterina Fossati e Luciana littizzetto, casa di Eva Menzio, Torino
  • Gran torino a cura di Paolo Facelli e Francesco Poli, at the Patricia and Phillip Frost art Museum, Miami,
  • km 011 arti a Torino 1995-2011, a cura di Luca Beatrice, Museo di Scienze Naturali, Torino
  • Alle radici della democrazia a cura di Luca Beatrice, Palazzo Lascaris,Torino
  • In sei sul soppalco, a cura di Chiara de Michele, Garignani Belle arti, Torino

2010

  • Across rewriting, Amantes, Torino
  • In cantiere,a cura di Luca Bradamante, Milano
  • 2010.com_andamenti, a cura di Michele di Mauro e Caterina Fossati, Cavallerizza Reale, Torino
  • Malamente, a cura di Francesco Sena, Palazzo Bertalazone, Torino
  • Gerhard,Hoberman, Leonardo, XXL, taglie forti, Velan, Torino
  • Nouvelles Acquisition, Galerie Placido, Paris
  • Un Mondo Fantastico, Castelfranco Veneto (Tv)
  • Eroi Eroine, Iconologia e Simulacro a cura di Alessandro Demma, Luca Bradamante Castallo di Rivalta, (To)
  • La Collezione Fine. Un nuovo progetto per la fotografia, a cura di Roberta Valtort, Museo Mufoco, Cinisello Balsamo

2009

  • Scusate il Disturbo, a cura di Not Fair, Spazio 30 , Milano
  • Summer Display, Novalis Contemporary Art, Torino
  • Across Rewriting, Amantes,Torino
  • Metamorfosi, a cura di Alessandro Bagnai, Galleria Alessandro Bagnai ,Firenze
  • 15 Contemporanei Piemontesi in Brasile, a cura di Francesca Persano e Renato Scalon Natal, Fortaleza, Recife, Manaus, Curitiba, Maceio, Belo Horizonte.

2008

  • Election day, a cura di Alessandro Trabucco ,Villa Capriglio ,Torino
  • 9 Premio Cairo, 2008, Palazzo della Permanente, Milano
  • Une generation a Turin, Galerie Placido, Paris
  • Increspature, Galleria Novalis Fine Arts, Torino
  • Superfici Sconnesse, a cura di Lisa Parola, Palazzo Barolo, Torino
  • Gibson Design, a cura di Max Casacci, Galleria Allegretti Arte Contemporanea ,Torino

2007

  • L’arte della caricatura, a cura di Andrea Ciani, Genova
  • La nuova Figurazione Italiana, a cura di Chiara Canali, Bollate
  • Theater of Inprobability, a cura di Lorand Hegyi, Cavallerizza Reale, Torino
  • Art e Love, a cura del associazione culturale I Leopardi, Villa Capriglio, Torino

2006

  • 18×24,a cura di Franz Paludetto, 41 arte contemporanea,torino
  • Play, a cura di g.serusi,maché’, Torino
  • Something Happened, a cura di Lorand Hegyi, Slovak National Gallery, Bratislava
  • Walk-in, a cura di Antonella Villanova, Galleria Alessandro Bagnai, Firenze

2005

  • Clip’It, a cura di Luca Beatrice, Gay Palace, Rotterdam; Biennale 2, Praga; Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino; British School, Roma; Teatro Pavone, Perugia
  • XXL, Velan, Torino
  • In sede, a cura di Francesco Poli, Assessorato alla Cultura della Città di Torino
  • ABC Libera, Palazzo Bricherasio, Torino; Accademia delle Belle Arti, Torino
  • Urbana, a cura di Olga Gambari, Museo del Territorio, Biella
  • Sirene, a cura di Andrea Ciani, Palazzo Ducale, Genova
  • Nunacarte, a cura di Ivana Mulatero, Museo di Scienze Naturali, Torino
  • Manifesto, P.zza San Carlo – P.zza Vittorio, Torino

2004

  • Farsi Spazio 2004, a cura di Guido Curto, Liceo Artistico Cottini, Torino
  • Il Corridoio Dell’ Arte, a cura di Olga Gambari, Assessorato alla cultura della Provincia di Torino
  • XIV Esposizione Quadriennnale D’Arte di Roma, Promotrice delle Belle Arti, Torino
  • Antologia, Accademia delle Belle Arti, Torino
  • 54¯Edizione della Rassegna “G.B.Salvi”, Sassoferrato,(Ancona)

2003

  • Big Mix, Ufficio Creativita e Innovazione del Comune di Torino
  • XS, a cura di Luca Beatrice, Galleria San Salvatore, Modena
  • Italian Factory, La Nuova Scene Artistica Italiana – extra 50, a cura di A. Riva, Istituto S.Maria della Pietà, Venezia;Parlamento Europeo, Strasburgo; Promotrice delle Belle Arti, Torino
  • Gemini – Muse a cura di Guido Curto, Museo d’Antichità, Torino
  • Farsi Spazio, Giovani Artisti per luoghi non comuni, a cura di Guido Curto, Ospedali Amedeo di Savoia,MariaVittoria, Torino
  • Cross Section Z – The Italian Job, a cura di Dario Salani e Martin Vandelaar, De Nederla Cacaofabriek, Eindhoven
  • La Pittura come concetto, a cura di Luca Beatrice, Palazzo Comunale, Massa Carrara Devartazione, Galleria San Giorgi, Laigueglia(Savona)

2002

  • Amore, a cura di Luca Beatrice, Silbernagl undergallery, Milano
  • Colsale, a cura di Norma Mangione, Galleria In Arco, Torino
  • Fermata Provvisoria, a cura di Guido Curto e Franz Bernardelli, Fiera del Libro, Torino
  • Tre artisti in barca, a cura di Luca Beatrice, Pio Monti, Roma
  • Nere Azioni, a cura di Nicola Angerame, Ex Chiesa Anglicana, Alassio
  • Corpi Dispersi, a cura di Fabrizio Boggiano, Castello Comunale di Barolo (CN)
  • ManifesTO, mostra itinerante, a cura della Città di Torino, Torino
  • Le quattro Vie del Nuovo Paesaggio nell’Arte Contemporanea Italiana, a cura di Luca Beatrice e Paolo Manazza, Galleria d’Arte Moderna, Udine

2001

  • Guardaroba, Palazzo Fizzarotti, Bari
  • Totemica, feticci e rituali del contemporaneo, a cura di Alessandro Riva, Casa del Mantegna, Mantova
  • Rencontres, Centre Mediterraneen de l’Image, Chateau de Malves, Carcassonne
  • Corporate Identity, a cura di Guido Curto, Olga Gambari, En Plein Air, Pinerolo, Torino
  • Laboratorio materiale, a cura di Luca Beatrice, Galleria Astuni, Fano
  • Versus VII, a cura di Vezio Tomasinelli, Velan, Torino
  • Ouverture des Salles, Galerie The Flying Cow Project, Bruxelles

2000

  • Atmosfere metropolitane, coordinamento di Roberto Pinto, Openspace, Milano
  • Arte al muro, a cura di Maria Teresa Roberto, Mostra itinerante in città, Torino
  • Mumble mumble…, a cura di Augusto Pieroni, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Castel San Pietro Terme (BO)
  • Trapassato futuro, a cura di Alessandro Riva, Cartiere Vannucci, Milano
  • I giardini sottovuoto, a cura di Beatrice Merz e Maria Centonze, Villa Carpeneto, Torino
  • La spiritualita nell’arte, da Boccioni a Serrano a cura di Alberto Fiz, Santuario di Oropa, Biella
  • Le ombre della memoria, a cura di Olga Gambari e Gian Luca Favetto, En Plein Air, Pinerolo, Torino
  • Zou, en mode vivant a cura di Paolo Boselli, The Flying Cow Galerie, Bruxelles
  • Sui generis. La ridefinizione del genere nella nuova arte italiana, a cura di Alessandro Riva, PAC, Milano

1999

  • Nuovo Nomadismo, a cura di Massimo Carasi,Casa del Mantegna ,Mantova
  • Momento, ex chiesa di Santa Maria, Neive, Cuneo
  • Turin a Nice une nouvelle generasion, a cura di Centro Culturale Francese di Torino, Galeries des Ponchettes – Galerie de la Marine, Nice
  • Essi vivono, a cura di Maurizio Sciaccaluga, Casa del Popolo, Rivergaro, Piacenza
  • Public art in Italia, a cura di Alessandra Pioselli, via Farini, Milano
  • Figurazione-Defigurazione, a cura di Letizia Ragaglia con testo di Marisa Vescovo, Galleria Civica, Bolzano
  • Omaggi-Oltraggi, Ciocca-Gian Ferrari arte contemporanea, Milano
  • Vers une dictature des artistes sur le monde, The Flying Cow Galerie, Bruxelles
  • Pubblicita, una vista dall’arte, a cura di Elio Santarella Spazio Consolo, Milano

1998

  • Il Nuovo ritratto in Italia, a cura di Alessandro Riva Spazio Consolo, Milano
  • Artisti senza vincoli, in San Pietro in Vincoli, a cura di Francesco Poli e Giuseppe Misuraca, Torino
  • Rock around the clock, a cura di Alessandro Galasso, Ciocca Arte Contemporanea, Milano
  • Cronache Vere, a cura di A. Riva, Spazio Consolo, Milano
  • Situazioni/Situazionisti, Rassegna a cura di A. Titolo, Unione Culturale Franco Antonicelli, Torino
  • Auto sbanda, 11 feriti: pilota arrestato, Andrea Perugi Arte Contemporanea, Padova
  • Qualche amico vittima di confusione, a cura di Luca Beatrice, Studio Ercolani, Bologna
  • Identity, Massimo Carasi Arte Contemporanea, Mantova

1997

  • Regina di Quadri, a cura di C. Guidi, Omphalos Arte Contemporanea, Terlizzi, Bari
  • Aperto 97, segnalato da Luca Beatrice, Trevi Flash Art Museum, Trevi
  • Quattro artisti italiani, a cura di Alberto Castelli, Castello di Rivara, Torino
  • Inattualità dell’arte, a cura di Angelo Bay, C.S. Leoncavallo, Milano

1996

  • I maestri del colore, a cura di Dedalo Derossi e Alberto Castelli, Castello di Barone, Torino
  • Nuovi arrivi 1995-96. Giovani artisti a Torino, Galleria San Filippo, Torino
  • Piazze d’artista, Salone del Libro, Torino
  • Galleria Spazio Dinamico, Torino
  • Passaggi a nord-ovest, a cura di Luciano Pivotto e Maria Teresa Roberto, Biella

1995

  • Museo Teo a Torino, a cura di Fattori Testori, Torino
  • Chiamata alle Arti’95, a cura di M.T.Roberto, Arcate,Murazzi del Po,Torino
  • Magazzino Ruggine, spazio espositivo Ruggine,Torino

Acquisizioni pubbliche:

2005

  • GAM Torino
    Galleria d’Arte Moderna
    e Contemporanea,
    Torino

1997

  • GAM Torino 
    Galleria d’Arte Moderna 
    e Contemporanea,
     Torino

About

Video, documentari e interviste

Interventi urbani a Parigi

di Alberto Momo

Guarda il video

(estratto video originale durata: 34' 39'')

Là dentro, qui fuori

di Paolo Leonardo e Daniele Gaglianone

Guarda il video

(estratto video originale durata: 28' 5'')

Interviste:

Dialogo con Paolo Leonardo »
di Alessandro Demma

Tra Decollage e Pittura »
dialogo con Mimmo Rotella e Paolo Leonardo,
a cura di Alberto Fiz